La ginnastica propriocettiva per cani in buona salute è una disciplina adatta a tutti, e per le diverse fasce di età si pone diversi obiettivi:
- cucciolo: aiuta a stimolare la conoscenza del proprio corpo, migliorando la coordinazione ed aumentando la fiducia in sè stessi;
- adulto: è molto utile per soddisfare i bisogni psicofisici del cane, gli esercizi servono a tonificare i muscoli e a migliorare la flessibilità articolare, inoltre un lavoro regolare tende a migliorare la forma mentale dell’animale;
- anziano: si aiuta a mantenere la fluidità del movimento e si preserva la salute delle articolazioni;
- obeso: si migliora lo stato generale di salute, e le sessioni di ginnastica combattono o prevengono l’obesità.
Per ogni binomio sarà fatta una valutazione iniziale e una scheda di allenamento personalizzata in base alle esigenze della coppia.
ALCUNI MOMENTI…